Eau Thermale Avene Couvrance Crema Compatta Colorata Nf Oilfree Sabbia 9,5 G

26,90€ Il prezzo originale era: 26,90€.8,07€Il prezzo attuale รจ: 8,07€.
ย ย Consegna prevista entro 2-3 giorni lavorativi
Eau Thermale Avene Couvrance
Crema Compatta Colorata
Descrizione:
Nasconde le imperfezioni cutanee importanti e uniforma il colorito.
Texture oil-free.
Ad elevato potere coprente.
Risultato “no make up”, “seconda pelle”, senza effetto maschera.
Puรฒ essere utilizzata da sola o in associazione agli Stick correttori del colore.
Protezione anti-UV (SPF 30).
Formula oil-free, effetto vellutato.
Lunga tenuta: resistente all’acqua e alla sudorazione.
Colore: sabbia.
Modalitร d’uso
Dopo la crema base abituale, applicare con la spugnetta picchiettando leggermente sulla zona da correggere.
Successivamente uniformare su tutto il viso senza dimenticare il collo.
Lavare regolarmente la spugnetta lasciandola asciugare.
Componenti
Titanium dioxide; C12-15 alkyl ethylhexanoate; ethylhexyl methoxycinnamate; hydrogenated polyisobutene; isodecyl neopentanoate; polyethylene; kaolin; synthetic beeswax; caprylic/capric triglyceride; sorbitan sesquioleate; microcrystalline wax (cera microcristallina); olymethyl methacrylate; ascorbyl palmitate; bht; C30-45 alkyl cetearyl dimethicone crosspolymer; cyclopentasiloxane; ethylene/methacrylate copolymer; isopropyl titanium triisostearate; mica; silica; tocopherol.
May contain (+/-): iron oxides (CI 77492), (CI 77491), (CI 77499); talc; titanium dioxide (CI 77891).
Formato
Completo da 10 g
Pierre Fabrรจ
Pierre Fabrรจ รจ un gruppo farmaceutico e dermocosmetico francese proprietario di molti grandi marchi come Avรจne, A-Derma, Ducray, Klorane e Galรจnic. L’Azienda sviluppa i suoi prodotti grazie ad un’attenta ricerca sulle sostanze naturali dโinteresse terapeutico o dermocosmetico. La coltivazione di ogni pianta e l’estrazione di ogni principio attivo viene attentamente monitorata e controllata per garantire uno standard qualitativo elevatissimo e rispettare l’etica dell’azienda nata nel cuore dellโOccitania nel 1951.